๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ด๐ป๐ผ๐น๐ฎ, ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ผ๐ป๐ฒ๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ, ๐น๐ผ ๐ฆ๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฒ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐๐ ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฑ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฎ๐น ๐ณ๐๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐๐ฎ
Questo accade ogni giorno dellโanno, nel territorio del Comune di Cerignola, il terzo piรน grande della nazione, vengono ritrovate la media una ventina di carcasse di auto nuove rubate, cannibalizzate e le carcasse alcune incendiate altre non fortunatamente, il Comandante Giuseppe Marasco ย del Corpo CIVILIS Ispettori Ambientali Territoriali di Manfredonia ,che da anni segue questo fenomeno ha dei forti dubbi su tutto il sistema globale dallโinizio alla fine di unโauto nuova rubata. Come debellare questo business che a Cerignolaย รจ effettivamente unโazienda produttiva con tutto lโindotto?ย ย Un sistema per rintracciare anche tutti i componenti dellโauto. Sul mercato sono reperibili unโenorme quantitร diย antifurti, alcuni piรน efficaci degli altri, ma la maggioranza si limitano a rallentare il ladro. Servirsi di sistemi che permette di rintracciare il mezzo, dopo un eventuale furto, รจ qualcosa che stanno prendendo in considerazione sempre piรน italiani. Lโazienda australiana DataDot Technologies Ltd. sta cercando di innovare il settore offrendoย un sistema di marchiaturaย che, coinvolgendo non solo il telaio ma anche parti piรน piccole del veicolo, permette la tracciabilitร del veicolo e delle sue parti in caso di furto.ย Attraverso questa tecnologia, ai singoli componenti del mezzo vengano spruzzate ed incollate delle microparticelle contenenti le informazioni necessarie al riconoscimento del legittimo proprietario. Perchรฉ la marchiatura dellโauto funziona? Lโefficacia del sistema deriva ย da due fattori: leย dimensioni/resistenza e dallโinterconnessione dei dati. Realizzate con un laser di precisione, le microparticelle hanno un diametro di 1mm e sono impossibili da rimuovere. Difficilmente identificabili ad occhio nudo, i caratteri alfanumerici contenuti allโinterno delle microparticelle saranno visibili solo attraverso una lente di ingrandimento con fattore 100X (in dotazione alle volanti delle polizia stradale). I dati marchiati verranno legati al numero del telaio e al suo proprietario attraverso una registrazione online, il database contenente le informazioni sarร accessibile alle Polizie di tutto il mondo. Con piรน di 600 mila le auto giร marchiate in Italia, il sistema australiano promette diย rendere la vita difficile ai ladriย perchรฉ, per la prima volta, anche i singoli elementi che costituiscono il mezzo sarร per sempre legati al suo proprietario. Speriamo.