๐ณ๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ฌ’ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐
๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐ฐ๐ณ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ป๐ฌ๐น๐น๐จ.
๐ณ๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
Quando sentiamo parlare della Terra dei Fuochi, la nostra mente va subito verso la Campania nelle zone di Aversa e Casal di Principe, dove per anni migliaia di rifiuti hanno compromesso in maniera seria lโintero territorio e la salute dei cittadini. Purtroppo da un poco di tempo a questa parte, il fenomeno degli sversamenti di rifiuti tossici si รจ spostato verso la Puglia nella provincia di Foggia causando numerosi danni non solo alla salute ma anche allโagricoltura del posto. Lโinquinamento nel foggiano รจ sempre stato sottovalutato o a voler esser piรน precisi, รจ stato volutamente insabbiato. In questi mesi, alla ribalta dei media nazionali sono finiti numerosi casi al quanto anomali, che vanno ad evidenziare un territorio martoriato sotto tutti i punti di vista. Partiamo da Deliceto un piccolo paese dei monti dauni, dove per anni รจ stato sversato in maniera illecita il percolato provocando grande paura nei cittadini e nellโintera provincia. Ovviamente, il tutto andava a confluire nel fiume Carapelle, che da anni รจ vittima di numerosi sversamenti. Come giร detto, questo non รจ lโunico caso che preoccupa il territorio del tavoliere. A tenere banco in questi ultimi mesi, รจ la questione dei roghi, che vede come tristi protagonisti i comuni di Ordona, Ortanova, Cerignola, Stornara, Stornarella e Carapelle. I cittadini dei cinque reali siti, da diverso tempo sono costretti a barricarsi in casa per non sentire la puzza disumana provocata dai roghi. Data la gravitร del problema, i sindaci dei suddetti comuni hanno deciso di recarsi in massa dal Prefetto per cercare una soluzione concreta a questo triste fenomeno. Il mio invito al Procuratore Capo della Repubblica di Foggia, al Prefetto di Foggia, al Questore di Foggia, al Comandante Provinciale dei Carabinieri, al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, al Presidente della Provincia di Foggia Nicola Gatta, ai sigg. SINDACI della Capitanata, ai sigg. Comandanti della Polizia Locale della capitanataโฆ se non site capaci di fermare e far cessare questo crimine ambientale, dimettetevi oppure cambiate lavoro, la salute dei cittadini e del nostro territorio รจ prima di tutto. Le difficoltร sono palesi a tutti, per questo si auspica un intervento concreto e risolutorio da parte delle istituzioni. ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐ .