Eventi

L ‘olio extravergine Peranzana protagonista indiscusso al ” Puglia Food di Casa Sanremo 2018 “

L ‘olio extravergine Peranzana protagonista indiscusso al ” Puglia Food di Casa Sanremo 2018 ”

Grande successo per l’olio extravergine d’oliva Peranzana a casa Sanremo, nell’area di accoglienza, dove il Consorzio Peranzana Alta Daunia ha partecipato insieme ad altre aziende pugliesi di eccellenza, all’ultima edizione del festival della canzone italiana presentando le produzioni tipiche del territorio : l’olio extravergine e le olive da tavola Peranzana.

Al “Palafiori” di Sanremo, si è svolta la presentazione di Puglia Food attraverso una serie di cooking show.

Molto efficace è stata la partecipazione del noto cuoco masterchef Stefano Callegaro (vincitore della 4 edizione) che ha presentato la Peranzana in tutte le salse abbinandola alla cucina tipica pugliese in presenza della scuola chef della Puglia e di altre regioni italiane, valorizzando il ” nostro” olio.

Il Consorzio “Alta Daunia” ha ritenuto prioritario inserire l’evento di Sanremo nel suo programma di promozione in quanto negli ultimi anni si è registrato un numero di visitatori crescente che ha raggiunto il picco nell’edizione del 2017, con addirittura settantremila visitatori.
Il brand “Peranzana” rappresenta un riferimento per il territorio pugliese, come dimostra l’affermazione nei più interessanti mercati di nicchia: da anni si cerca di rafforzare, una “vision integrata” intesa come costruzione del valore di una eccellenza quale forte emanazione del suo territorio, storicamente vocato, a cui olivicoltori, i frantoiani e i confezionatori stanno lavorando per rafforzare un’immagine e un’idea imprenditoriale vincente.

Oggi più che mai è necessario differenziare il prodotto per qualità comunicando i vantaggi che offre rispetto ai competitors. In tal senso, grazie al sistema “oliva-olio”, binomio sinergico per una varietà a duplice attitudine, si intende creare e affermare un “valore aggiunto” necessario ad accrescere l’immagine del territorio e la competitività delle sue imprese nei mercati internazionali.

Nelle serate del Festival i responsabili del Consorzio hanno incontrato esperti di settore, giornalisti nazionali enogastronomici e chef di ogni regione per comunicare le peculiarità delle nostre tipicità molto apprezzate e considerate.
L’alimentazione è, indiscutibilmente, portatrice di un enorme bagaglio di valori della tradizione enogastronomica, della cultura contadina e di altri caratteri distintivi del territorio. L’adozione di corretti stili di vita è un presupposto essenziale per mantenere un buono stato di salute, inteso come stato di benessere psico-fisico a fronte di un progressivo incremento delle patologie correlate alla società del benessere.Il significato che oggi una sana alimentazione riveste conferisce all’olio extravergine di oliva un ruolo chiave per la salute ed un contributo significativo alla Dieta Mediterranea di cui è un componente essenziale.
I responsabili del Consorzio Alta Daunia puntano infatti, all’affermazione delle tipicità poichè è da questa che passa lo sviluppo e l’immagine di un territorio, sino ad oggi ancora poco nota, ma dalle grandissime potenzialità agrolimentari.
Il prossimo appuntamento fieristico, che vedrà la partecipazione del Consorzio, sarà la Fiera di Trieste “Olio Capitale”, nota vetrina nazionale degli oli dove la Peranzana ha ricevuto sempre grandi apprezzamenti.

Ufficio per la comunicazione.

Comments

comments

Lascia un commento