Terrarancia alla Borsa Internazionale del Turismo
Vico, il paese dell’amore raccontato a Milano
Lunedì 12 febbraio 2018, ore 15.00 padiglione 3 Regione Puglia/PugliaPromozione – Fieramilanocity
Comunicato stampa 03
Vico del Gargano,07 febbraio 2018 – Terrarancia – l’eventoche racconta storia, tradizioni e tipicità di Vico del Gargano, il paese dell’amore –sarà presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma a fieramilanocity, appuntamento che raccoglie gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, televisioni e stampa.
Lunedì 12 febbraio alle ore 15.00 nello Stand di PugliaPromozione – Regione Puglia (ubicato nel Padiglione 3, stand G30-36 | C41-45)a parlare della prima edizione di Terrarancia – la manifestazione che ruota intorno all’amore per il ‘bello’ e il ‘buono’ promuovendo turismo, enogastronomia e cultura– sarannoil Sindaco di Vico Del Gargano Michele Sementino, il segretario generale di Symbola Fabio Renzi, le organizzatrici dell’evento Ester Fracasso e Maria Pia Liguori.
“Con Terrarancia vogliamo destagionalizzare il turismo a Vico del Gargano e valorizzare la nostra cittadina fortemente legata a San Valentino”, racconta il Sindaco Michele Sementino, che aggiunge: “credo che questo evento possa far scoprire quanto di vero e autentico c’è a Vico”.
La cittadina garganica – che si è piazzata al sesto posto nella classifica delle località della Capitanata col maggior numero di presenze turistiche (la classifica è basata sui dati ufficiali elaborati dalla Regione Puglia nel Report Movimento Turistico Annuale per comune, con le statistiche che si riferiscono ai flussi dell’intero 2016) – ha l’ambizione di diventare meta turistica anche durante la stagione invernale.
Dal 16 al 18 febbraioVico del Gargano, già contraddistinta dalla bandiera arancione – è uno dei Borghi più Belli d’Italia – si vestirà a festa per celebrare San Valentino, patrono della cittàda 400 anni, da quando nel 1618 i vichesi lo sostituirono a San Norberto. Da allora il Santo protegge non solo gli innamorati ma soprattutto gli agrumi.
E saranno gli ornamenti originali a base di agrumi a decorare la Chiesa Matrice, il centro storico di origine medievale, le vecchie case “a pujedd” (a schiera con scala esterna), archi, portoni e vicoli, a partire dal “Vicolo del Bacio”, stretta e pittoresca stradina simbolo del paese dell’amore, incantando i visitatori.
E a colorare Vico saranno non solo gli agrumi ma anche i prodotti tipici in mostra nel villaggio enogastronomico allestito nelle strade e nei palazzi della cittadina garganica. Non mancheranno manufatti artigianali, simbolo delle forti tradizioni presenti in paese, legate in particolare alla tessitura e alla lavorazione del legno. Ci saranno momenti culturali, mostre e laboratori del gusto, rivolti sia ai grandi che ai piccoli, che ruoteranno intorno all’arancia.
Una tre giorni che valorizza e mette in mostra l’anima di Vico, paese dal suggestivo centro storico, che merita di essere visitato durante l’intero arco dell’anno.
Terrarancia è un evento organizzato da Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di mare e RedHot, con il patrocinio di Symbola e Puglia Promozionee con la presenza del Consorzio Gargano Agrumi.
www.terrarancia.it
In allegato il programma di Terrarancia e le foto di Vico del Gargano.
Ufficio stampa Di terra di mare
Danila Paradiso
+39.328.6237094
ufficiostampa@diterradimare.it
PROGRAMMA TERRARANCIA
Venerdì 16 Febbraio
Largo San Domenico
17.30- Inaugurazione dell’evento alla presenza delle Autorità
Palazzo della Bella
18.00 – Inaugurazione della mostra “Color d’Arancio, Color d’Amore”
a cura di Marco Lepore e Isabella Ferrante
Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello
- – Apertura del villaggio enogastronomico
Artigianato, cibo di strada e prodotti locali
- Palazzo della Bella
19.00 – Presentazione del libro “TrumpAdvisor”
con l’autore Alessio Giannone alias Pinuccio di Striscia la notizia
- Palazzo della Bella
20.00 – Laboratorio del Gusto
A cura diNazario Biscotti – chef Ristorante “Le Antiche Sere”, Lesina – Fg
- 00 Cena dell’Amore su prenotazione presso:
Osteria da Miki : 0884. 969232
Ristorante Radici : 0884.663048
Cantina Il Trappeto 320.6320017
Sabato 17 Febbraio
- Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello
11.00 – Apertura del villaggio gastronomico
Artigianato, cibo di strada e prodotti locali
- Auditorium Comunale
11.00 – Convegno sul tema “ Il bello e il buono della nostra terra”
Saluti delle Autorità
Intervengono:
Alfredo Ricucci Presidente Consorzio Gargano Agrumi
Fabio RenziSegretario Generale Fondazione Symbola
Claudio Costanzucci Paolino Vice Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano
Leo Di Gioia Assessore all’Agricoltura Regione Puglia
On. Colomba Mongiello
modera: Antonella Millartegiornalista e coordinatrice della “Guida al BuonGusto di Puglia e Basilicata”
- Palazzo della Bella
13.00 – Laboratorio del Gusto
A cura di Nicola Russo, chef Ristorante “Al Primo Piano”, Foggia
- Palazzo della Bella
16.00 e 18.00 – Storie a merenda
Letture animate per bambini e degustazione dell’antica “merenda all’arancia” di Vico, a cura della libreria “L’Orto delle Favole”.
I laboratori sono a numero chiuso e gratuiti. Consigliata la prenotazione:
- 0881.726841 (lun/ven dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sab/dom 334.2058399)
- Largo San Domenico
19.00 – Performance di Street Music
con“Il Duo Novembre e le ragazze”
Palazzo della Bella
19.00 Laboratorio del Gusto
A cura Peppe Zullo, chef “Villa Jamele” – Orsara di Puglia Fg
e con la Sig.ra Maria, mamma vichese
- Palazzo della Bella
20.00 Laboratorio del Gusto
A cura di Domenico Cilenti, chef Ristorante “Porta di Basso” , Peschici – Fg e
“Il Gourmettino” – Firenze
- Piazza Fuoriporta/Largo San Domenico
19.00 – Performance di street music
con il duo “Note d’amore”
- Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello
11.00 – Apertura del villaggio gastronomico
Artigianato, cibo di strada e prodotti locali
- Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello
11.00 – Performance di street art
con gli allievi del Liceo “P. Virgilio Marone”
- Palazzo della Bella
18.00 – Laboratorio del Gusto
A cura di Leonardo Vescera, chef Ristorante “Il Capriccio”, Vieste – Fg
- Palazzo della Bella
16.00 e 18.00 – Storie a merenda
Letture animate per bambini e degustazione dell’antica ”merenda all’arancia” di Vico, a cura della libreria “L’Orto delle Favole”
- I laboratori sono anumero chiuso e gratuiti. Consigliata la prenotazione:
- 0881.726841 (lun/ven dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sab/dom 334.2058399)
- Largo San Domenico/Piazza Fuoriporta
18.30 – Performance di Street Music
con“Il Duo Novembre e le ragazze”
- Palazzo della Bella
19.00 – Premio San Valentino 2018
“Il Bello e il Buono della nostra Terra”
e manifestazione di chiusura
Durante i tre giorni sarà inoltre possibile :
- Prenotare le visite guidate ai siti di interesse culturale di Vico del Gargano. Info: 0884.994666 oppure 324.8820065
- Visitare la mostra fotografica “Vico, il Paese dell’Amore” a cura di
Potito Gasparrini – presso il Palazzo della Bella
- Assistere alle performance di street art degli allievi del Liceo “P. Virgilio Marone” e ammirare, per le vie del paese, le creazioni all’uncinetto dell’Associazione “AUSER nuova vita”
Associazione Di Terra, di Mare
Via Zara 6 – Foggia
e-mail: info@diterradimare.it – T. 0881.726841