Comunicati

Evento per gli studenti, organizzato dal MIEAC e l’Ufficio Scuola-Pastorale scolastica e della cultura della diocesi di San Severo, nel “Giorno della memoria”

Evento per gli studenti, organizzato dal MIEAC e l’Ufficio Scuola-Pastorale scolastica e della cultura della diocesi di San Severo, nel “Giorno della memoria”.

Tra le tanti eventi che si terranno a San Severo, per il “Giorno della memoria” di sabato 27 gennaio, il MIEAC (Movimento impegno educativo di azione cattolica), presente da molti anni nella Diocesi, in collaborazione con l’Ufficio Scuola-Pastorale scolastica e della cultura, il cui direttore è il prof. Michele Padalino, ha inteso invitare  dirigenti, docenti e studenti delle classi V, in occasione della Shoah, ad un incontro-dibattito, per una riflessione di carattere storico-culturale, con gli studenti delle scuole superiori, nell’ITE “A. Fraccacreta”, guidato dalla dirigente, prof.ssa Filomena Mezzanotte.

Relazioneranno:

Prof. Michele Cascavilla, docente di Sociologia del Diritto e Diritti dell’uomo, all’Università di Chieti, che ricorderà ai giovani che il rispetto della dignità umana e la promozione dei principi di uguaglianza e giustizia, costituiscono i pilastri di una società giusta, impegnata a rispettare le differenze e a valorizzare le risorse di ciascuno per il “bene comune”.

Prof.ssa Concetta Pacentra, docente in quiescenza, e presidente del MIEAC, presenterà la figura di EttyHillesum, giovane ebrea olandese, morta ad Auschwitz nel 1943, autrice del diario: “Nel profondo di me stessa sono come prigioniera di un gomitolo aggrovigliato”.

Parteciperanno i seguenti istituti: ITE “Fraccacreta”; Liceo pedagogico “Pestalozzi”; Liceo scientifico e classico “Rispoli-Tondi”; Polo tecnologico “Minuziano-Di Sangro-Alberti”.

Manifestazione che gode del patrocinio della Diocesi di San Severo.

 

San Severo lì, 25 gennaio 2018

Direttore Ufficio comunicazioni sociali-Addetto Stampa

dott. Beniamino PASCALE

Comments

comments

Lascia un commento