Due arresti a San Severo per detenzione e spaccio di droga. Il primo, Daniele Gemma, sanseverese classe ’89 era già pregiudicato per reati specifici. Alle 12.00 circa di ieri, gli agenti, nel percorrere via T. Maselli, hanno individuato l’uomo che alla vista dell’auto di servizio si dava a precipitosa fuga. Gli operatori, insospettiti da tale atteggiamento, hanno iniziato un inseguimento per le vie cittadine.
Gemma, caduto a terra, è stato bloccato e perquisito. Nel borsello che portava a tracolla, gli agenti hanno rinvenuto un involucro in cellophane trasparente contenente un panetto di grammi 530 circa di “eroina”, la somma di 530 euro, provento della vendita della sostanza stupefacente, un foglio di carta indicante date e cifre. La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione, tuttavia, ha dato esito negativo. L’uomo è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Foggia a disposizione della Procura della Repubblica competente.
Sempre nell’ambito di un servizio antidroga finalizzato alla repressione del crescente e degradante fenomeno che attanaglia San Severo, la Squadra Mobile della Questura di Foggia e il commissariato locale, hanno tratto in arresto Antonello Dario V., sanseverese, classe 1968, resosi responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella mattinata del 17 gennaio, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare presso l’abitazione di residenza dell’arrestato rinvenendo, celati in cucina, 2 buste in plastica contenenti grammi 9,00 circa di “cocaina”, 1 panetto del peso di 98 grammi circa di “hashish” e 1 bilancino di precisione. È stato tutto sequestrato.
L’uomo è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Foggia a disposizione della Procura della Repubblica competente.
La Polizia di Stato continua il controllo del territorio con mirati servizi che permetto l’individuazione di persone dedite ai reati relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti nell’intento di restituire le zone colpite da tale fenomeno al libero e tranquillo godimento dei cittadini.