Infanzia, adolescenza e contrasto alla violenza sulle donne. I “Sentimenti Violati” a Parcocittà
FOGGIA – Il rispetto dei Diritti rappresenta uno dei capisaldi del vivere civile. Un principio tanto più valido quanto più ci si mette assieme per promuoverlo, sensibilizzando l’opinione pubblica. E in quest’ottica, in occasione della “Settimana per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e del contrasto alla violenza contro le donne, a partire dal 20 novembre, Parcocittà, CoopAlleanza 3.0, Biblioteca Provinciale dei ragazzi, Runners Parco San Felice, Impegno Donna, Vìola Donna hanno messo a punto una serie di iniziative con l’obiettivo comune di costruire una cultura di genere sui temi dei diritti violati, soprattutto parlare di prevenzione. “Per questo – dicono i promotori – si parte dalla Giornata dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza e si arriva alla Giornata contro la violenza sulle donne”. Lunedì 20 novembre al Centro Polivalente Parcocittà si è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma di attività della Settimana dei Diritti. “La casa e la scuola dovrebbero essere i luoghi in cui ogni bambino trova rifugio e serenità e su questo c’è ancora molto da lavorare, e anche in una giornata che dovrebbe essere di festa, in realtà dobbiamo riflettere sui tanti diritti ancora oggi violati”, ha commentato Tiziana Zappatore, presidente dell’Associazione Capitanata Futura.
Di profondo interesse, sempre lunedì, è stato Benessere con Gioia ”, il laboratorio per adulti incentrato sul diritto alla risata e al benessere, a cura di Maria Concetta Francavilla, teacher yoga della risata.
Martedì, invece, presso la Biblioteca Provinciale dei ragazzi, si è svolto “Diritto alle storie ”, con giochi e letture animate per bambini, a cura di Maria Concetta Francavilla. Nel pomeriggio, al Punto Seminar Libri Ipercoop di Viale degli Aviatori, appuntamento riuscito anche con “Diritto alle storie delle bambine e dei bambini “, a cura dei volontari Nati per Leggere.
Mercoledì 22 novembre, momento di confronto e dibattito al Centro Polivalente Parcocittà a partire dalle ore 17 con il convegno “Sentimenti violati”. Interverranno: Lara Vinciguerra, docente e mediatrice famigliare;
Lucia Palmieri, psicoterapeuta CAV Telefono Donna; Stefania Di Gennaro, presidente Associazione Vìola Dauna; Milena Tancredi, bibliotecaria; Laura Ciapparelli, avv. Criminologa CAV Telefono Donna. A seguire, la poroiezione del docufilm “Mani di fata”, con presentazione del Regista Bruno Colella.
Venerdì 24 novembre, sempre il Centro Polivalente ospiterà una serie di iniziative: alle ore 18,00 “Questo non è amore “, reading e live di musica e pittura. Letture a cura di Germana Zappatore, giornalista, esperta in comunicazione e pubbliche relazioni, e Paola Capuano, attrice. Musica a cura di Chiara Cicolella, pianista. Pittura a cura di Studenti del Liceo Artistico Perugini di Foggia.
Gran finale sabato 25 novembre presso la Galleria del Centro Commerciale “Mongolfiera: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17 alle 20.00, info point a cura delle associazioni “ Impegno Donna ” e “ Vìola Dauna ”; alle ore 18.00, flashmob a cura di Impegno Donna, con la collaborazione di Imperial Team, piazzetta centrale galleria. Una settimana intensa, insomma, per favorire relazioni positive in una comunità più accogliente, responsabile e attenta ai diritti di tutti.