

Raimondo Giallella: alla neo segreteria del PD di Capitanata , auguro di ristabilire l’ordine e creare le condizioni per un campo più agevole per confrontarsi con tranquillità.
Il sindaco di Pietramontecorvino Raimondo Giallella , esprime le sue considerazioni sulle recentissime elezioni riguardanti il rinnovo della segreteria provinciale del Partito Democratico di Capitanata oltre che la nomina dei segreteria cittadini.
Lo scontro politico ha visto coinvolti i vari circoli della provincia, ben 41 congressi hanno avuto luogo, nelle ultime due settimane, che hanno portato come risultato finale la vittoria di Lia Azzarone, la cui mozione ha guadagnato 4108 voti contro gli 846 della candidata Iaia Calvio.
Una vittoria quasi annunciata quella della Azzarone, forte sin dall’inizio , anche se – come dichiara Raimondo Giallella- « non esitono candidati forti o candidati deboli, la Calvio ha rappresentato l’emblema della legalità e in un momento delicato, secondo molti , c’era bisogno di ristabilirla la legalità e soprattutto le regole, che a volte latitano»
«Regole che regolano la vita e l’organizzazione del PD o che almeno dovrebbero» – come ha dichiarato la stessa Iaia Calvio – «a garanzia delle tenuta democratica e la sussistenza delle condizioni di agibilità politica».
Rispetto a possibili scissioni o alle diverse correnti che possono venire a crearsi all’interno del PD, il primo cittadino Giallella, non le esclude :
« penso che ci saranno le correnti come è sempre accaduto, ci sono delle parti che devono essere necessariamente rappresentate.Importante sarà il ruolo dei segretari di circolo mentre sarà fondamentale quello della neo segretaria provinciale, che dovrà far valere la propria autonomia decisionale e alla quale spetterà il compito di ristabilire l’ordine e creare le condizioni per un campo più agevole per confrontarsi con tranquillità»
In merito alla “debacle” subita in casa dall ‘eurodeputata Elena Gentile ,nel “suo quartier generale” ,Cerignola, il sindaco Giallella afferma: « non sono sicuro che la gentile abbia perso e nonostante Sgarro Tommaso non sia più segretario cittadino, credo che avrà modo e sarà in grado di affermare la sua leadership. Tommaso non è un ragazzo che va al traino o che si lascia incantare.
Ovviamente faccio gli auguri al nuovo segretario Lia Azzarone , nella speranza che sappia unire il partito e che soprattutto non tradisca le aspettative».
Il sindaco di Pietra Montecorvino, con obiettività e chiarezza, ammette che
il PD dovrebbe fare autocritica, cosa che manca e fare un’analisi approfondita del perchè «un pezzo dell’ elettorato sia andato via e del perchè un pezzo vota il M5.Non possiamo pensare di continuare ad andare avanti con i “mercenari” o peggio con pezzi di altri partiti che all’occasione ci vengono in soccorso».
Raimondo Giallella conclude porgendo, al neo segretario provinciale Lia Azzarone, un augurio sincero di un buon lavoro , sperando in un confronto costruttivo, un lavoro di mediazione che possa rappresentare tutto il PD e che possa mettere ordine nella “macchina” del partito, facendo quadrare tutto, anche i conti, ma sopratutto sappia far diventare il PD non più una stampella di altre “forze politiche”, alcune nate per le singole occasioni, mentre altre devono capire che per il PD devono esser alleati e come tali devono comportarsi, al fine di rafforzare il partito e renderlo più unito, più inclusivo ,più democratico.
Maria Rosaria d’Errico