Eventi Politica

SAN NICANDRO GARGANICO: congresso provinciale e cittadino – Antonio D’Apote nuovo segretario del PD

SAN NICANDRO GARGANICO:

congresso provinciale e cittadino – Antonio D’Apote nuovo segretario del PD

di Gino Carnevale

Il 22 ottobre 2017 segna la data del congresso provinciale e cittadino del PD della provincia di Foggia e tutto come già preannunciato, Lia Azzarone già in vantaggio al primo turno vince sull’avversaria Iaia Calvo con 4108 voti a 846. Vittoria schiacciante per la candidata dell’assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese predecessore della Azzarone. Una formazione che si conferma molto più solita rispetto a quella dell’europarlamentare Elena Gentile.

Nella locale sezione i risultati sono stati 83 per Lia Azzarone e 15 per Iaia Calvio. Una scheda bianca.

Lo stesso giorno vedeva impegnati  gli iscritti del PD sannicandrese ad eleggere il nuovo segretario cittadino nella persona di Antonio D’Apote  con 93 voti dopo l’avventura del segretario uscente Matteo Vocale .

Congresso interessante sotto il profilo dei partecipanti e degli ospiti invitati per la parte inerente alla fase locale di San Nicandro Garganico e anche per ciò che riguarda le rappresentanze dei sue candidati alla segreteria provinciale.  Sara Leone per Iaia Calvo e Domenico Maria Mascolo per Lia Azzarone.

Esordisce davanti ai tanti partecipanti il neo segretario PD di San Nicandro Garganico Antonio D’Apote, classe 1987, giovane laureato e non nuovo della compagine politica locale e provinciale.

Esordisce dichiarando il suo amore per la sua terra, la sua San Nicandro, i giovani come lui e intraprendenti, e il fatto di essersi proposto alla guida del PD locale ne è la testimonianza. Antonio ha una squadra forte e determinata su cui contare e il suo spirito è patriottico e collaborativo con una sana apertura alle altre forze politiche per risollevare le sorti di un paese in piena deriva socio-economica e amministrativa.
Presenta la sua squadra fatta di nomi conosciuti all’interno del PD. La segreteria D’Apote conta sull’appoggio di Raffaele Tancredi, Carlo D’Ambrosio, Nicola Barrella, Silvia Gaggiano, Giampaolo D’Antuono, Maria Cristina Manduzio, Matteo Galasso, Nicandro D’Apote, Fatima Maghit, Domenico Maria Mascolo, Sara Leone, Marzio Sassano, Matteo Vocale, Mario D’Ambrosio, Riccardo Tricarico, Di Lella Giovanni, Nazario Bizzarri, Carmela Monachese.

Vuole rimarcare e approfondire ciò che il suo predecessore Matteo Vocale ha fatto in questi anni per il suo paese in un partito organizzato e strutturato in ogni sua forma a differenza di tanti altri che non trovano una giusta e sana decisione al loro interno. Grande fan di Emililano e della sua politica pugliese. Preoccupato e preparato per la sua Italia e i tumulti sociali che si stanno verificando e che aumenteranno sempre di più se il governo centrale non saprà gestire il flusso migratorio verso l’Italia. Conclude il suo intervento invitando tutti a lavorare per il PD locale come forza trainante e di esempio per i tanti PD della provincia di Foggia con nuove idee e presupposti per riarginare quelle ferite in termini di voti che ultimamente  ha registrato a livello locale e nazionale. Sono intervenuti per i saluti al nuovo segretario cittadino anche Costantino Ciavarella per l’UDC, Enzo Marinacci per il Nuovo CDU, Giovanni Villani per Forza Italia, Roberto Augello per Alternativa Popolare, Adelmo Marrocchella per il movimento politico S.O.S. e Domenico Fallucchi per Capitanata Civica soffermandosi e condividendo le paure di D’Apote sull’importanza dei segretari di partito e sul ruolo che essi devono avere. Oggi si registra una percentuale di affluenza alle urne molto bassa rispetto agli ani precedenti rimarca il presidente del consiglio comunale Domenico Fallucchi,  perchè la delusione dei cittadini è tanta e quindi lo sconforto porta ad un abbandono oltre che molto spesso una disattenzione dei partiti a rimarginare queste ferite. Interventi dei rappresentanti convenuti mirati a collaborare per il paese anche se in cuor nostro sappiamo che una volta giunti in campagna elettorale tutto ciò che si è detto va a farsi benedire riportando astio e critiche tra i vari partiti e movimenti.

San Nicandro Garganico si avvia verso la fase conclusiva dell’amministrazione Gualano e i sannicandresi non staranno di certo a guardare le farfalle. Molti i nomi che girano sui papabili candidati a sindaco per il 2018 ma molti sono anche i dubbi e le incertezze che gli stessi partiti hanno tra di loro. Si studiano i passi di avversari o futuri alleati. Fatto è che San Nicandro Garganico e i suoi cittadini hanno bisogno di certezze e non di pupazzetti manovrati con i fili.

Oggi ci vuole carisma e interesse per la propria terra. Le mucche da mungere non ce ne sono più.

I migliori auguri al nuovo segretario Antonio D’Apote e alla sua squadra nell’auspicio che riesca a fare ancora meglio di Matteo Vocale nel solo interesse dei giovani sannicandresi e dei suoi cittadini.

Comments

comments

Lascia un commento