Cultura

Massimo Cassano, da San Severo, autore di successo nazionale, ha pubblicato un libro per collaudatori, test driver e ingegneri del veicolo

Massimo Cassano, da San Severo, autore di successo nazionale, ha pubblicato un libro per collaudatori, test driver e ingegneri del veicolo.

La storia da scrittore/tecnico di Massimo Cassano è quella di chi lavora con passione e amore: non solo per il profitto. Passando dalla gavetta, come “gommista”, ha studiato ed è rimasto sempre con “i piedi per terra”,malgrado le tante frequentazioni importanti, nell’ambiente automobilistico e di quello delle più importanti atenei italiani, come con l’ing. Flavio Farroni, docente all’università “Federico II” di Napoli, consulente “Ferrari” a Maranello, premio “Awards” a Colonia nel ‘15 come miglior scienziato e ricercatore sugli pneumatici.Massimo Cassano, autore di San Severo, già noto per i tanti libri di successo in materia di tecnica automobilistica, ha pubblicato con la casa editrice Sandit, un nuovo volume, dal titolo: “Dinamica e collaudo dell’autoveicolo”. Hanno collaborato al libro noti ingegneri e collaudatori di prestigiose case automobilistiche, tra cui:Stefano Pastore; Francesco Bussi; Sebastiano Annunziata e Giorgio Langella.

“Dinamica e collaudo dell’autoveicolo” è un manuale professionale teorico-pratico di 687 pagine, improntato, soprattutto, sulla diagnostica risolutiva delle molteplici anomalie tecniche che il collaudatore rileva con i test drive. “In virtù di questo – ha dichiarato a l’Attacco, Massimo Cassano – il libro è rivolto principalmente agli addetti che si occupano quotidianamente del collaudo stradale degli autoveicoli, sia in ambito post vendita che in quello per test prototipali. Altresì il volume si adatta bene anche ai tecnici d’officina, diagnostici del Service, race engineer e meccanici di pista, istruttori di guida sicura, capi officina di aziende automobilistiche, concessionarie, master universitari in ambito di dinamica del veicolo, automobilisti amatoriali”. Nella prima parte, senza fare ricorso a troppi vezzi accademici, ci sono cenni di aerodinamica e dinamica del veicolo, oltre a tante nozioni di carattere pratico, al fine di supportare e aiutare il tecnico collaudatore ad una più facile risoluzione degli inconvenienti riscontrati durante il test drive.“Ampio spazio è stato dato agli pneumatici e all’assetto ruote – ha conclusol’autore dei libri più venduti del settore – perché sono tra i principali imputati dei comportamenti dinamici negativi dell’autoveicolo, non trascurando comunque nel testo le sospensioni, l’impianto frenante, lo sterzo, gli organi di trasmissione e le diagnosi elettromeccaniche del motore. La parte finale contiene una corposa trattazione dei corretti metodi di collaudo dell’autoveicolo, coadiuvata e supportata da ben 100 schede diagnostiche di risoluzione pratica per il Test Driver”. Massimo Cassano, insegna le tecniche di guida e di collaudo, tramite i sui manuali. I testi sono nelle biblioteche tecniche di diverse università e usati nelle tesi di laurea in ingneria meccanica. Cassano ha all’attivo 200 pubblicazioni di tecnica automobilistica, tra cui 180 articoli su riviste specializzate e 20 libri. Manuali di successo che lo hanno visto più volte a tenere Lectio Magistralis in prestigiosi atenei (Federico II di Napoli e Alma Mater Studiorum di Bologna). Cassano, che può vantare anche 4 libri di testo per scuole superiori, è perito forense CTU-CTP presso i Tribunali.

Beniamino PASCALE

Comments

comments

Lascia un commento