Bene Ambientale

FOGGIA, ADOTTATO IL PIANO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

FOGGIA, ADOTTATO IL PIANO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

“Foggia è la seconda città della Puglia ad adottare il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, strumento di pianificazione fondamentale per scelte che vadano nella direzione di centrare l’obiettivo di costruire un’idea di trasporto a basso impatto ambientale. Il voto con il quale la maggioranza di centrodestra ha tagliato questo traguardo apre prospettive innovative e disegna scenari strategici nel campo della mobilità, in senso coerente con le scelte contenute in altri documenti di programmazione di cui il Comune di Foggia si è già dotato”. È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, all’adozione del PUMS, decisa dalla maggioranza di centrodestra in Consiglio comunale.

Gli obiettivi generali del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile 2017-2026 sono l’estensione del sistema delle aree e dei percorsi pedonali come fattore di riqualificazione dello spazio urbano; l’incentivazione della mobilità ciclistica attraverso la creazione di una rete di percorsi protetti e di velostazioni; la creazione una rete portante di trasporto pubblico urbano ecocompatibile e ad alta frequenza in grado di costituire una valida alternativa alla mobilità privata; la riorganizzazione della circolazione stradale a ridosso delle aree centrali ed il miglioramento della sicurezza stradale in corrispondenza dei nodi stradali maggiormente critici; la riorganizzazione del sistema della sosta fondata sulla diversificazione dell’offerta (parcheggi di interscambio, regolamentazione della sosta su strada e realizzazione di parcheggi in struttura operativo/pertinenziali, questi ultimi solo nei casi in cui essi si dimostrano coerenti con le strategie generali del PUMS); la creazione delle precondizioni per l’attivazione di servizi di CityLogistics di iniziativa privata; l’implementazione di sistemi ITS (Intelligent Transport Systems) per la gestione della mobilità urbana e l’infomobilità.

Comments

comments

Lascia un commento