Comunicati Eventi Spettacolo

La nuova stagione “Incontrarsi in suoni opposti” si apre al CEP di Foggia

La nuova stagione si apre al CEP di Foggia
La stagione “Incontrarsi in suoni opposti”, organizzata dall’associazione Amici della Musica di Lucera e da L’Opera – Broadcast Video Service, si apre con una novità assoluta e fuori dalla Sala Paisiello. Venerdì 29 settembre, alle 20, il debutto avverrà alla periferia di Foggia con il primo dei laboratori musicali in programma nel nuovo progetto triennale intitolato Musicalis Daunia che dà forma al cartellone 2017.

Si tratta di uno spettacolo di teatro musicale realizzato in collaborazione con la Piccola Compagnia Impertinente, su un testo di Enrico Cibelli, “Frichino”, a cui verranno abbinati brani di Johann Sebastian Bach per violoncello solo.
Nella storia, ambientata nella Foggia degli anni Novanta, si confronta la crescita di due giovani molto diversi tra loro. Da qui il pretesto per parlare di musica, suonarla, ed osservare la società intorno anche nei suoi aspetti più difficili. L’attore e regista è Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della PCI. La parte musicale è affidata a Francesco Mastromatteo, violoncellista foggiano dall’ampia e prestigiosa esperienza all’estero.
Ad ospitare l’evento sarà il Centro socio-educativo diurno “Caione-De Leonardis”, presso la parrocchia di San Paolo, nel quartiere CEP.

Comments

comments

Lascia un commento