Comunicati

CANDELA: IL CIB (Consorzio Italiano Biogas) A CANDELA PER SPIEGARE I VANTAGGI AMBIENTALI ED ECONOMICI DEL “BIOGASFATTOBENE”

COMUNE DI CANDELA

(Provincia di Foggia)

comunicato stampa

IL CIB (Consorzio Italiano Biogas)  A CANDELA PER SPIEGARE I VANTAGGI AMBIENTALI ED ECONOMICI DEL “BIOGASFATTOBENE”

Il 22 settembre il CIB organizza a Candela il quarto incontro del Tour

Il 22 settembre il Consorzio Italiano Biogas organizza a Candela, alle ore 16.00 presso l’Incubatore di impresa,  la quarta tappa del BIOGASDONERIGHT Tour, in cui verranno illustrate le buone pratiche dell’integrazione del biogas in agricoltura. Tutti gli interventi saranno improntati a evidenziare l’effettiva applicabilità del modello elaborato dal CIB, grazie anche alle esperienze delle aziende agricole. Concrete novità per chi intende promuovere e applicare una nuova economia nel settore agricolo.

Maggior redditività per l’azienda e più tutela del suolo e dell’ambiente sono i risultati dell’applicazione del Biogasdoneright (Biogasfattobene). Durante gli incontri si alterneranno le testimonianze di imprese agricole del territorio e i riscontri pratici portati da diversi studi. Si toccheranno temi chiave per un’agricoltura orientata all’innovazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici in atto: fertilizzazione con il digestato, doppi raccolti e colture di integrazione, meccanizzazione e agricoltura di precisione, utilizzo efficiente dell’acqua.

Infatti, i processi virtuosi generati dall’impianto biogas/biometano nell’azienda agricola sono in grado di cambiare le pratiche agricole, favorire l’inserimento di nuove tecnologie per le colture, intensificare gli agroecosistemi, aumentare lo stoccaggio di anidride carbonica.

Ogni tappa del Biogasdoneright Tour prevede una prima sessione dedicata ai soci e una seconda sessione aperta al pubblico e rivolta, in particolare, ad agronomi e imprenditori agricoli.

PROGRAMMA EVENTO

22 SETTEMBRE-PUGLIA | Incubatore d’impresa

CSI Area Artigianale-Corpo C.s.n. | Candela – Loc. Serra Giardino

SESSIONE DEDICATA DEI SOCI DEL CIB

16:00 Registrazione dei partecipanti

16:15 Apertura dei lavori

Piero Gattoni – Presidente CIB

16:30 Sintesi delle Linee Guida sul Digestato (Manuale a cura del CIB) e DM

25.02.2016: cosa fare in caso di controlli. Aggiornamenti normativi (biometano, incentivi)

Lorella Rossi – Area Tecnica CIB

17:30 Discussione

SESSIONE APERTA

18:00 Apertura dei lavori

Piero Gattoni – Presidente CIB

Saluti

Leo Di Gioia* – Assessore alle politiche agricole, Regione Puglia
Gianluca Nardone* – Direttore Dipartimento Agricoltura, Regione Puglia
Nicola Gatta – Sindaco di Candela
Alberto Casoria – Presidente GAL

Aspetti tecnici e agronomici del modello del Biogasfattobene®

  • BDR – Inquadramento del modello, potenzialità e aspetti ambientali

Guido Bezzi – Servizi Agronomia CIB

  • BDR – Il biogasfattobene declinato per l’area mediterranea: colture,

fertilizzazione e acqua
Massimo Borrelli – Società Agricola A.R.T.E.

20:00 Certificazione Biogasfattobene® e chiusura lavori

Christian Curlisi – Direttore CIB

*Invitato, in attesa di conferma

Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.consorziobiogas.it

Comments

comments

Lascia un commento