Comunicati

SCANDALO all’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Non assegnati 21 milioni di Euro destinati alle Scuole Paritarie

SCANDALOall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Non assegnati 21 milioni di Euro destinati alle Scuole Paritarie
A rischio chiusura circa 500 Scuole Paritarie
21.000 bambini pugliesi senza scuola dell’infanzia

“È un vero scandalo quello che sta avvenendo in Puglia! I contributi statali, assegnati dal MIUR all’USR per la
Puglia, destinati alle Scuole Paritarie per l’a.s. 16/17 e per l’acconto dell’a.s. 17/18, non sono stati ancora accreditati
alle Scuole aventi diritto. I decreti di riparto dovevano essere pubblicati già dal mese di luglio 2017 ma ad oggi non
risulta notizia alcuna. Il dirigente competente dell’Ufficio II, dott. Silipo, ha rifiutato e rifiuta qualsiasi confronto con
la FISM Puglia. Il Direttore Generale, dott.ssa Anna Cammalleri, informata della situazione, sembra non preoccuparsi
di circa 500 Scuole facenti parte del Sistema Scolastico Nazionale.
La sospensione del servizio di centinaia di scuole paritarie è da prendere in seria considerazione attesa l’impossibilità
di coprire i costi di gestione, in primis del personale docente. Cosa farà a quel punto l’USR per la Puglia? Come
garantirà la Scuola dell’Infanzia al 27% dei bambini pugliesi? Vorrei ricordare al Direttore Generale che, senza la
presenza della Scuola Pubblica Paritaria, l’Istruzione pugliese sarebbe al collasso e non riuscirebbe più a svolgere
neanche le sue funzioni essenziali. Altro dato sconcertante per i pugliesi deriva dal fatto che la Direzione Regionale
della Puglia risulta l’unica in Italia a non aver distribuito le somme alle Scuole. A questo punto spontaneamente sorge il
dubbio se si tratti di incapacità amministrativa o di volontà di danneggiare il sistema paritario”
Queste le parole di Fabio DANIELE, Presidente Regionale FISM – Federazione Italiana Scuole Materne – l’organismo
rappresentativo delle Scuole dell’infanzia paritarie, rilasciate nel giorno in cui circa 21.000 bambini pugliesi ritornano a
frequentare le Scuole dell’Infanzia paritarie per il nuovo anno scolastico.
La gioia e la bellezza dell’educare di migliaia di Insegnanti, che in questi giorni accolgono con professionalità bambini
e genitori nelle Scuole, non trova garanzia e rispetto in una Direzione Regionale che non adempie ai propri doveri, che
dimentica sistematicamente il ruolo fondamentale delle Scuole Paritarie.
“Le Scuole dell’Infanzia paritarie non profit, continua Fabio DANIELE, sono all’interno del Sistema Scolastico
Nazionale ai sensi della Legge 62/2000 e non può essere penalizzata. La questione va vista in un quadro che riguarda
il ruolo che svolge la Scuola Paritaria in Italia che è quello di garantire la libertà di educazione e di scelta dei genitori
così come sancito dalla Costituzione Repubblicana, contro una visione della Società, che sembra essere quella
caldeggiata dalla Direzione Regionale Pugliese, secondo la quale solo lo Stato può e deve svolgere il servizio
pubblico di educazione e di istruzione.
Il Presidente Daniele conclude enunciando le tappe per difendere gli interessi delle Scuole paritarie Pugliesi: “Oltre a
denunciare all’opinione pubblica cosa sta accadendo alla scuola paritaria della nostra Regione, la FISM Puglia
informerà immediatamente la Direzione Generale presso il Ministero e attiverà azioni legali a tutela delle Scuole
federate anche al fine del riconoscimento dei gravi danni subiti e per accertare eventuali responsabilità personali dei
dirigenti preposti.”

L’Ufficio Stampa
FISM PUGLIA
Per contatti:
328.97.36.985 (Fabio DANIELE, Presidente FISM Puglia)

Comments

comments

Lascia un commento